REGOLAMENTO CONCORSO
ART. 1 – INFORMAZIONI GENERALI
Il concorso di danza “PRIX DE DANSE VALSESIA” settima edizione, si terrà:
domenica 6 Aprile 2025 presso il CINE TEATRO LUX, Borgosesia (Vercelli) in via GIORDANO 32.
Lo spettacolo è aperto al pubblico con ingresso a pagamento.
ART. 2 – CATEGORIE DI ETÀ
Il concorso è aperto a bambini e ragazzi suddivisi nelle seguenti categorie di età: Baby – dai 6 agli 8 anni Children – dai 9 ai 11 anni Kids – dai 12 ai 14 anni Juniores – dai 15 ai 17 anni Seniores – dai 18 anni
Per le categorie CHILDREN E KIDS sezione SOLISTI DANZA CLASSICA è prevista la divisione tra punte e mezze punte con premiazione separata (in caso di raggiungimento di un numero sufficiente di coreografie )
L’età inferiore non pregiudica l’iscrizione e l’esibizione in una categoria superiore.
I gruppi di categorie inferiori possono essere ammessi alle categorie superiori e non viceversa; le età indicate nelle categorie si intendono compiute entro la data del 6 Aprile 2025.
Qualora non si raggiungesse un numero adeguato di iscrizioni, le categorie di età e sezioni potrebbero venire unificate a discrezione dell’organizzazione o nel caso dei solisti di danza classica separate le punte dalle mezze punte.
ART. 3 – DISCIPLINE
Le discipline ammesse saranno suddivise in: Danza Classica e Neoclassica Modern-Jazz Contemporanea Coreografico fusion (sono ammessi tutti gli stili di danza che non rientrano prettamente nella suddivisone moderna o contemporanea)
ART. 4 – SEZIONI
Le sezioni ammesse saranno: danza classica, moderna, contemporanea Solisti danza classica moderna, contemporanea Passo a due danza classica moderna, contemporanea, coreografico fusion Gruppi (da 3 persone in su)
Nei gruppi sono ammessi fuori età, così regolamentati:
fino a 3 componenti non è previsto nessun fuori quota; da 4 a 6 componenti è previsto 1 solo fuori quota; da 7 a 10 componenti sono previsti fino a un massimo di 2 fuori quota; da 11 a 14 componenti sono previsti fino a un massimo di 3 fuori quota; da oltre 15 componenti in su, sono previsti fino a un massimo di 4 fuori quota.
Per fuori quota si intendono partecipanti di età diversa rispetto a quella della categoria di appartenenza del gruppo (senza limiti).
ART. 5 – DURATA COREOGRAFIE
Le coreografie, per tutte le discipline, non devono superare i tempi sottoindicati, con uno scarto massimo consentito di 30 secondi
Gruppi: 4.00 minuti
Passo a due: 3.00 minuti
Solisti: 2.00 minuti
Qualora la durata della coreografia dovesse protrarsi oltre i limiti indicati, la giuria potrà procedere alla penalizzazione della stessa.
ART. 6 – NUMERO COREOGRAFIE
Il numero delle coreografie presentate in ogni categoria e sezione è libero.
Qualora il numero complessivo delle coreografie partecipanti fosse in esubero, l’Organizzazione si riserva di limitarne la proposta da parte delle singole scuole, rimborsando la quota delle coreografie eccedenti entro sette giorni dalla conclusione del Concorso.
ART. 7 – PROGRAMMA
Il programma, comprensivo degli orari di Check-in e della scaletta del concorso verrà comunicato alle scuole tramite il sito www.prixdedanse.com o via mail entro Il 3 aprile 2025
NON SONO PREVISTE PROVE PALCO PER OGNI SCUOLA
I partecipanti avranno la possibilità di salire sul palco liberamente per delle brevi prove spazi, posizioni e tappeto danza.
Per le categorie Baby e Children il palco sarà disponibile un’ora prima dell’inizio del concorso
Per le categorie Junior e Senior il palco sarà disponibile nei momenti di riunione di giuria per le premiazioni.
ART. 8 – BRANI MUSICALI
In caso di iscrizione ONLINE le musiche andranno allegate cliccando lo spazio apposito in basso nel modulo specificando
-titolo coreografia
-nominativo scuola o allievo/a
-categoria e sezione
Le musiche vanno inviate ALL’INDIRIZZO MAIL APPOSITO ( prixvalsesiamusic@gmail.com ) specificando:
-titolo coreografia
-nominativo scuola o allievo/a
-categoria e sezione
ATTENZIONE: IL TITOLO DEL BRANO DEVE CORRISPONDERE
AL TITOLO ASSEGNATO SULLA SCHEDA D’ISCRIZIONE COSÌ COME IL NOMINATIVO SCUOLA O ALLIEVO/A
Per l’invio delle musiche si consiglia l’utilizzo di programmi online come WETRANSFER o simili.
Si raccomanda di portare una copia delle musiche su CHIAVETTA
che verrà richiesta solo in caso di problemi.
ART. 9 – PALCOSCENICO
Le dimensioni del palco sono: 13×8 m / tredici metri di larghezza per otto metri di profondità, con un minimo di due quinte senza declivio e munito di tappeto danza .
ART. 10 – UTILIZZO DI OGGETTI
E’ vietato (pena la squalifica), nelle coreografie, l’uso di oggetti ingombranti e di difficile sistemazione nonché di materiali che possono sedimentare sul palcoscenico. Previa comunicazione all’Organizzazione, possono essere usati oggetti non pericolosi e maneggevoli (sedie, palle, cartoni ecc.), che dovranno essere rimossi dagli stessi utenti al termine della propria esibizione.
ART. 11 – ACCESSO AI CAMERINI
E’ consentito l’accesso alla sala camerini solo agli iscritti al Concorso e a un solo accompagnatore autorizzato per i solisti o due accompagnatori autorizzati per i gruppi, i cui nominativi dovranno essere indicati all’Organizzazione all’atto dell’iscrizione, accompagnatori e alunni saranno dotati di un braccialetto di riconoscimento che permetterà l’accesso ai camerini e al teatro senza riserva sui posti a sedere.
L’accesso è l’uscita dai camerini deve essere effettuata il più velocemente possibile.
ART. 12 – DIVIETI
È vietato introdurre cibi o bevande all’interno del Teatro.
Sono SEVERAMENTE vietate al pubblico riprese effettuate con fotocamere, videocamere e apparecchi analoghi, in quanto vi saranno professionisti appositamente incaricati e autorizzati dall’organizzazione.
ART. 13 – RESPONSABILITÀ
L’Organizzazione è sollevata da ogni responsabilità relativa all’idoneità fisica e da eventuali infortuni o malori dei partecipanti al concorso per i quali devono farsi completamente garanti le scuole di danza d’appartenenza.
L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità, inoltre, per il furto, il danneggiamento o lo smarrimento di oggetti lasciati incustoditi all’interno dei camerini e nei luoghi dove si svolgerà lo spettacolo.
ART. 14 – VINCITORI BORSE DI STUDIO
I concorrenti o le scuole in possesso di borse di studio per la partecipazione all’edizione 2025 del “Prix de Danse” sono tenuti a comunicarlo in fase di iscrizione nell’apposito modulo. Le borse di studio sono valevoli per una singola coreografia. L’utilizzo della borsa preclude la possibilità di usufruire di altre promozioni e scontistiche proposte.
ART. 15 – QUOTA DI ISCRIZIONE
Le quote di iscrizione non saranno in alcun modo rimborsate (ad eccezione di eventuale limitazione del numero di coreografie valutato dall’Organizzazione secondo il regolamento).
Possibilità di pagamento: tramite bonifico
Le quote di iscrizione sono pari a:
SEZIONE BABY, CHILDREN: Solisti: € 50,00 dalla seconda coreografia presentata dal medesimo solista € 45.00 Passo a due: € 90,00 dalla seconda coreografia presentata dalla medesima coppia € 80,00
Gruppi: € 150 costo coreografia fino a 5 elementi. Dal sesto elemento euro 12 a partecipante
SEZIONE KIDS, JUNIORES, SENIOR: Solisti: € 60,00 dalla seconda coreografia presentata dal medesimo solista € 55.00 Passo a due: € 90,00 dalla seconda coreografia presentata dalla medesima coppia € 80.00 Gruppi: € 150 costo coreografia fino a 5 elementi. Dal sesto elemento euro 15 a partecipante
SARANNO INVIATI GRATUITAMENTE AD OGNI SCUOLA I VIDEO DELLE ESIBIZIONI. Riprese video professionali: PATRIZIA VIDEOPRODUZIONI
È prevista una riduzione per le Scuole che si iscriveranno entro il 13 febbraio 2025 pari al 10% di sconto sul totale delle coreografie presentate.
Ogni scuola/associazione partecipante potrà iscrivere al Concorso più candidati e più coreografie.
Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato nei tempi indicati.
In caso di raggiungimento del massimo dei posti disponibili, le iscrizioni potrebbero essere chiuse in anticipo.
ART. 16 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Al sito www.prixdedanse.com si possono compilare i moduli online che saranno automaticamente inviati all’organizzazione.
Per completare l’iscrizione è obbligatorio inviare all’indirizzo: prixvalsesia@gmail.com Copia del bonifico bancario Musiche all’indirizzo prixvalsesiamusic@gmail.com
È obbligatoria la compilazione di un modulo per ogni singola coreografia presentata.
I moduli allievi possono essere compilati online oppure scaricati in PDF e consegnati il giorno del concorso.
Ogni insegnante o referente è responsabile dell’autenticità della documentazione fornita; PENA l’esclusione dal Concorso. Non saranno prese in considerazione le domande prive della completa documentazione richiesta.
COORDINATE BANCARIE:
Conto intestato a Danzarte a.s.d.
Banca Reale S.P.A
Via Lenot 6/G– 13011 Borgosesia (VC)
IBAN: IT05T0313844310000013219068
CAUSALE: ISCRIZIONE PRIX VALSESIA
(completo del nome della coreografia, scuola o allievo)
ART. 17 – SCADENZA ISCRIZIONI Il termine ULTIMO (non sono previste proroghe) per l’iscrizione al concorso è il 23 marzo 2025.
ART. 18 – GIURIA
La giuria è composta da coreografi, ballerini e insegnanti di danza di chiara fama.
Il singolo giudizio viene espresso a singola votazione e sarà definito attraverso un indice numerico compreso fra 5 e 10 (sono ammessi i decimali). I giurati esprimeranno il voto in modo autonomo e
tutte le operazioni di voto saranno vagliate dal responsabile incaricato direttamente dall’Organizzazione.
La giuria al momento dell’esibizione è a conoscenza del nome della coreografia in gara e della media età in caso di gruppi e passi a due, del titolo del brano, età e nome dell’alunno in caso di solisti.
Il punteggio finale, dato dalla media aritmetica di tutti i votanti, verrà articolato con i seguenti parametri: TECNICA, INTERPRETAZIONE, MUSICALITA’ / INSIEME.
Il giudizio della giuria sarà insindacabile e potrà omettere o non assegnare eventuali premi.
Prima delle premiazioni è prevista riunione consigliare tra i giurati
ART. 19 – PREMI
Coppe, targhe o medaglie per il primo secondo e terzo posto di tutte le categorie
Premi in denaro:
Miglior coreografia gruppo JUNIOR/SENIOR: euro 150
Miglior coreografia gruppo BABY/CHILDREN/KIDS: euro 150
Miglior solista BABY/CHILDREN/KIDS: euro 100
Miglior solista JUNIOR/SENIOR: euro 100
Verranno altresì assegnate prestigiose BORSE DI STUDIO.
ART. 20 – INGRESSO A TEATRO
L’ingresso a teatro per il pubblico è riservato esclusivamente ai possessori di biglietto:
COSTO BIGLIETTO E MODALITA’ DI ACQUISTO
€ 15.00 adulti, € 10.00 bambini fino ai 10 anni
I biglietti vanno pagati in contanti il giorno dell’evento.
Le scuole iscritte possono preordinarli tramite apposito modulo online e ritirarli in biglietteria all’arrivo.
ART. 21 – ANNULLAMENTO
L’Organizzazione si riserva la possibilità di annullare l’intera manifestazione, qualora intervengano cause di forza maggiore; in tal caso le quote saranno restituite per l’intero ammontare (senza costi di servizio o di altro tipo).
Segreteria Organizzativa:
Referenti per Scuole partecipanti:
Resp. Segreteria: Ariana – Cell: 338. 63. 39. 132
Dir. Artistica Jula: – Cell: 346.87.99.232
Per invio documenti, info, comunicazioni e varie:
prixvalsesia@gmail.com
Per invio musiche:
prixvalsesiamusic@gmail.com
Per iscrizioni form on-line:
www.prixdedanse.com